COLLIGIANA – SIGNA 1914: 3 – 1
COLLIGIANA: Fenderico, Marghi, Ciolli, Ciacci (74’ Conti), Saitta, Ticci, Silvestri, Biagi E., Carlotti (93’ Gennari), Iaquinandi (67’ Ndou), Bouhamed; a disp.ne: Pupilli, De Marco, Reale, Mercadante, Pennino; all. Marco Ghizzani.
SIGNA 1914: Lensi, Franzoni (46’ Capochiani), Nencini (63’ Gabrielli), Bartolozzi (23’ Dini), Alicontri, Gemignani, Ficarra, Rosi, Sordi (77’ Terramoto), Coppola, Tomberli (54’ Cecchi); a disp.ne: Scro, Gabrielli, Gemignani, Ammannati, Shabanaj; all. Enrico Cristiani
ARBITRO: Stefano Giordano di Grosseto; ass.ti: Lorenzo Meozzi e Michele Napolano entrambi di Empoli
MARCATORI: 19° rig. Biagi E., 27° Biagi E., 47° Bouhamed, 76° Coppola
AMMONITI: Nencini, Bartolozzi, Ciolli, Rosi, Ticci, Coppola, Conti, Fenderico.
ESPULSI: 78’ Corti, Team Manager del Signa.
RECUPERO: 2 + 4.
La Colligiana torna al “Gino Manni” dopo il buon pari ottenuto a Borgo San Lorenzo e ottiene il primo successo stagionale in campionato. Una bella vittoria maturata nel primo tempo grazie alla doppietta di Edoardo Biagi che prima della gara era stato premiato con una targa per le sue cento presenze in maglia biancorossa. Su rigore, che lo stesso Biagi si era procurato, la prima rete, con un preciso tiro dal limite la seconda. La Colligiana avrebbe potuto realizzare ulteriormente ma solo ad inizio ripresa con Bouhamed siglava la terza rete chiudendo di fatto la partita.
Alla prima vera occasione la Colligiana passa in vantaggio. Un intervento scomposto di Ficarra mette giù Biagi e il direttore di gara assegna la massima punizione nonostante le proteste dei giocatori del Signa. È lo stesso Biagi ad incaricarsi di battere la massima punizione e trasforma con Lensi che può intuire la bordata del capitano biancorosso. Passano otto minuti e Biagi con un tiro, preciso e forte del limite raddoppia. Alla mezzora prova a riaprire la gara il neoentrato Dini, ma il suo colpo di testa viene deviato in angolo. Si va al riposo con la Colligiana avanti di due reti.
Non passano 40 secondi dalla ripresa del gioco che Bouhamed ben appostato al limite dell’area piccola, conclude un’azione di Iaquinandi e proseguita da Carlotti che si era visto respingere la conclusione e insacca alle spalle di Lensi. Partita di fatto chiusa con la Colligiana che continua ad attaccare non lasciando spazi al Signa. Al quarto d’ora una punizione di Iaquinandi viene deviata in angolo da Lensi. Al 26’ un colpo di testa di Carlotti su cross di Ciolli viene respinto dal portiere ospite. AL 31’ il Signa accorcia le distanze grazie a Coppola. Le sostituzioni operate dai due mister non alterano il senso della gara. Il Signa approfitta di un lieve calo della Colligiana ma non si fa quasi mai pericoloso e la difesa biancorossa ha sempre buon gioco. Solo a tempo scaduto due conclusioni verso la porta difesa da Fenderico con Coppola che conclude alto su calcio di punizione da fuori area e con Rosi che impegna un attento Fenderico.
Questo il commento finale di mister Ghizzani: una bella vittoria mister:<< si grosso passo in avanti anche perché il Signa è una squadra sempre ostica che ha un gruppo storico e non è mai facile giocarci contro. Per buona parte della partita siamo riusciti ad addormentare il Signa: abbiamo rispettato i compiti in campo, restando umili e osando quando c’era da osare. Abbiamo fatto bene per settanta minuti, poi, forse anche per sufficienza, ci siamo messi in difficoltà da soli. È vero che eravamo sul tre a zero, e avremmo potuto segnare ancora; non dobbiamo mai accontentarci. I cambi servono per valutare e capire chi siamo e per valorizzare anche chi gioca per pochi minuti>>.
Fotogallery di Roberto Francioli:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |