Il Porta Romana nasce nel 1966. Ottiene la promozione in Seconda Categoria al termine della stagione 1992/93 con mister Piero Marzoppini vincendo lo spareggio con il Cantagallo. Nel 2003, la squadra dell’allora Mr. Fiorini inizia la sua scalata: tre anni in Seconda Categoria e poi, dopo un ottimo secondo posto, la promozione in Prima Categoria raggiunta dopo gli spareggi con Casotto Pescatori e Terricciola. Dopo quattro anni di Prima Categoria, dalla stagione 2007/08 al 2010/11, raggiunge la Promozione. E, dopo solo un anno di promozione, da quest’anno dopo due vittorie di campionato consecutive, è in Eccellenza, quella che i tifosi arancio-neri consideravano una “lucida follia” è diventata realtà. Con il quarto fallimento della storica società biancorossa del San Frediano-Rondinella, il Porta Romana, è divenuta la seconda realtà calcistica della città gigliata dopo la Fiorentina. La società era priva di un impianto sportivo omologato per il campionato di Eccellenza ed ha avuto in concessione, dopo diverse polemiche, lo stadio delle due strade intitolato a “Bruno Buozzi”: un bel salto rispetto al mitico campo di “Bibe”, lo stadio “Guidi” del Galluzzo. A metà novembre, durante un atto vandalico allo stadio delle Due Strade, è stato abbattuto il pennone e incendiata la bandiera del Porta Romana.
