CITTÀ DI FOLIGNO 1928 – COLLIGIANA: 0 – 2

La Colligiana torna alla vittoria espugnando il “Blasone” di Foligno con quella che è stata forse la migliore gara disputata nella stagione, con una prestazione corale che non ha concesso niente agli avversari che sono andati al tiro, rendendosi pericolosi, solo in un paio di occasioni e che hanno chiuso lungamente contestati dai propri sostenitori. Giornata quindi amara per i falchi umbri nel giorno di San Feliciano e del compleanno di mister Battistini anche lui oggetto di contestazione da parte del pubblico.

La Colligiana prende subito in mano il comando della gara e si fa pericoloso in area già al quinto minuto con Farroni che respinge di piede. Al 10’ Mugnai dal limite tira in diagonale, Farroni devia in angolo. Al 15’ colpo di testa di Di Paola, ma Corno c’è. Al 32’ fuga di Mugnai sulla fascia destra ma viene contrato in angolo da un difensore e rimane a terra dolorante; sull’azione successiva all’angolo battuto da Masini la palla arriva a Tranchitella che da posizione defilata sulla linea di fondo evita l’interventi di un difensore e supera Farroni per il vantaggio dei biancorossi. Al 39’ altra azione corale della Colligiana: Tranchitella per Masini che pesca bene in area l’accorrente Mugnai che insacca alle spalle di Farroni. Al 41’ la replica del Foligno con Napolano che dalla distanza coglie la traversa. Si va al riposo con la Colligiana forte del doppio vantaggio e con un Foligno che ha detto ben poco.

La ripresa inizia con la doppia sostituzione tra i falchi, entrano Monaco per Giambi e Balistreri per Cavitolo. Le sostituzioni operate da mister Battistini non cambiano il volto della partita ed è sempre la Colligiana a dettare legge in campo. Al 7’ Strano conclude dal limite ma la sua conclusione termina fuori di poco. Al 10’ Tranchitella coglie il palo alla sinistra di Farroni, sul rimbalzo Masini non ci arriva, alle sue spalle arriva Fall che spreca altissimo. Al 24’ Mugnai serve Tranchitella, ma il suo assist al centro dell’area è preda di Farroni. Al 25’ colpo di testa di Monaco, Corno devia in angolo sopra la traversa. Al 27’ nel tentativo di liberare Calzola colpisce di testa e manda in angolo a fil di palo rischiando l’autogol. Al 31’ ci prova Pietrobattista dalla distanza ma la sua conclusione termina sul fondo. Al 43’ su una palla destinata in angolo Di Paola non ci arriva. La partita termina praticamente qui.

A fine gara, in sala stampa, tutta l’amarezza di patron Damaschi che ha stigmatizzato la prestazione dei suoi giocatori non mancando di rimarcare i meriti della Colligiana.

Questo il tabellino:

CITTÀ DI FOLIGNO: Farroni, Calzola (78’ Cicerello), Arboleda, Giambi (1’ s.t. Monaco), Fapperdue, D’Aiello, D’Allocco, Montanari, Di Paola, Napolano, Cavitolo (1’ s.t. Balistreri). All. Pierfrancesco Battistini; a disp.: Ranieri, Gentile, Ubaldi, Fiordiani, Keqi, Job.

COLLIGIANA: Corno, Massacci, Pierangioli, (89’ Casini) Strano, Tognarelli, Di Nardo, Fall, Masini (70’ Spinelli), Tranchitella (92’ Alessandrini), Pietrobattista, Mugnai. all. Stefano Carobbi; a disp.: Squarcialupi, Perone, Meccheri, Venuto, Scortecci, Biagi

ARBITRO: Fabio Natilla della Sezione di Molfetta; ass.ti: Rocco Carnevale di Frosinone e Domenico Fontemurato di Roma 2.

MARCATORI: 34′ Tranchitella, 39′ Mugnai

AMMONITI: Cavitolo, Strano, Pierangioli, D’Allocco, Corno, Massacci.

RECUPERO: 2’ p.t., 3’ s.t..