Era dal Campionato di Quarta Serie 1952/53 che la Colligiana non affrontava in partite ufficiali la squadra senese. Allora ebbe la meglio il Siena per 3 a 0 mentre nella gara di andata prevalsero i biancorossi per 2 a 1.
La gara di oggi al “Franchi”, che ha visto la partecipazione di numerosissimi tifosi biancorossi che non hanno mai smesso di incitare la squadra, ha fatto comunque vedere una buona Colligiana che nella ripresa ha sfiorato il pari e subito il secondo gol in pieno recupero.
I bianconeri partono bene e cercano di farsi pericolosi fin dai primi minuti. Al 7° è bravo Paoletti, su Crocetti.che interviene sul cross di Minincleri. Al 12° Collacchioni su cross di Titone, segna un gol, abbastanza fortunoso che porta in vantaggio i suoi. Un minuto dopo una sbavatura difensiva della Colligiana ma Rascaroli non sa approfittarne. Al 17° è sempre Rascaroli a farsi pericoloso ma colpisce il palo. Al 19° Barbero serve lungo per Prandelli e Viola deve uscire con i piedi rifungiandosi in fallo laterale. Sul ribaltamento di fronte Viviani è costretto a spazzare davanti alla porta. Al 24° la Colligiana si porta in avanti ma la conclusione di Barbero è respinta da un difensore. Al 26° il Siena potrebbe raddoppiare sul cross di Titone, ma prima la traversa e poi Paoletti e la difesa dicono di no. Al 33° Cross di Rotesi per Palavisini ma Cason respinge fortunosamente. Al 38° è ancora bravo Paoletti a terra su una conclusione susseguente alla punizione di Minincleri. Al 39° ancora Paoletti para a terra la conclusione di Titone.
La ripresa vede una Colligiana più portata ad attaccare. Al 6° su angolo di Pietrobattista Prandelli colpisce di testa, alto. Il Siena non riesce a trovare la porta. Al 18° ottima opportunità per Prandelli ma il portiere devia sul palo e la palla si perde in angolo. Subito dopo Pietrobattista conclude ma trova Viola pronto a deviare in angolo ed evitare per la seconda volta consecutiva un pari che a questo punto sarebbe meritato. Al 27° Crocetti in mezza rovesciata conclude centrale per Paoletti che blocca a terra. Al 31° Pietrobattista serve Rotesi che conclude alto di poco con Viola immobile. Al 42° Crocetti si vede deviare sopra la traversa da Paoletti la conclusione ma il direttore aveve fermato il gioco per fuori gioco. A tempo scaduto doppio giallo per Rascaroli. Poi con la Colligiana tutta in avanti per sfruttare l’ultima occasione per pareggiare, Sansone va via realizza il gol del due a zero con Paoletti che riesce a recuperare la posizione ma non a intervenire.
Questo il tabellino:
ROBUR SIENA: Viola, Cason, Nocentini, Vianello (61° Diomande), Collacchioni, Varutti, Rascaroli, Riva, Crocetti, Minincleri (82° Giovanelli), Titone (69° Santoni); all. Massimo Morgia; a disp.: Fontanelli, Ceccuzzi, Mileto, Varricchio, Silvestri, Mucci.
COLLIGIANA: Paoletti, Cardarelli Menichetti, Barbero (71° Pirone), Viviani, Kande, Rotesi (79° Cacchiarelli), Thiongo, Prandelli (79° Costa), Pietrobattista, Palavisini; all. Stefano Carobbi; a disp.: Squarcialupi, Puccetti, Alessandrini, Scortecci, Mazzanti, Faralli.
ARBITRO: Sig. Riccardo Annaloro di Collegno; ass.ti Marco Beltramo e Claudio Beltramino entrambi di Pinerolo.
MARCATORI: 12° Collacchioni, 93° Sansone.
ESPULSI: 90° Rascaroli.
AMMONITI: Menichetti, Barbero, Rascaroli,
RECUPERO: 2’ p.t., 4’ s.t.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |