COLLIGIANA – LIVORNO 1915: 1 – 1
COLLIGIANA: Chiarugi, Logi, Ciardini, Pietrobattista, Bianchi (76’ Torricelli), Tognarelli, Sitzia (86’ Focardi Olmi), Cito, Soumah, Cianciolo (87’ Piochi), Mugnai (60’ Calamassi). A disp.ne: Petrucci, Milanesi, Bartalini, Cirasella, Liberto. All.: Alessandro Deri.
LIVORNO 1915: Mazzoni, Giampa’, Gargiulo, Vantaggiato, Palmiero (81′ Ghinassi), Frati (64’ Durante), Bellazzini (79’ Nunzi), Gelsi (61’ Apolloni), Pecchia (70’ Giuliani), Petronelli, Russo. A disp.ne: Fontanelli, Milianti, Marinai, Luci. All.: Giuseppe Angelini
ARBITRO: Gennaro Decimo di Napoli; ass.ti: Samuele La Rosa e Michele Poneti entrambi di Firenze
AMMONITI: Soumah, Pietrobattista, Mugnai, Pecchia, Sitzia, Vantaggiato.
RETI: 52’ Rig. Bellazzini, 78’ Ciardini
La Colligiana ottiene un buon pareggio nel confronto con la prima della classe. La Colligiana ha messo in campo la solita determinazione mentre il Livorno che ha attaccato in prevalenza, non ha poi creato veri pericoli per la porta difesa da Chiarugi grazie anche alla attenta difesa dei biancorossi. Già al 4’ Chiarugi è chiamato alla deviazione in angolo sulla conclusione di Petronelli. È poi Gelsi al settimo a concludere a lato. Tocca poi a Bellazzini su punizione scheggiare la traversa con la palla che si perde poi sul fondo. Non succede quasi più niente fino all’intervallo che vede le due squadre sullo zero a zero. Gli equilibri si rompono ad inizio ripresa, dopo un palo di Bellazzini e due interventi di Chiarugi su Vantaggiato e Pecchia, quando l’assistente richiama l’attenzione del direttore di gara per un presunto fallo in area su Frati da parte di Bianchi, non visto dai più. Bellazzini va sul dischetto e insacca nonostante Chiarugi avesse intuito la direzione giusta. All’11’ Mugnai impegna Mazzoni. Al 21’ Vantaggiato conclude a lato. Al 32’ Cianciolo impegna Mazzoni costretto a deviare in corner e sulla azione che segue interviene Ciardini che pareggia le sorti della partita. Ora la Colligiana pressa di più, ma non riesce a concretizzare. Dopo i quattro minuti di recupero concessi dal direttore il triplice fischio finale sancisce il risultato di parità. Prima della gara il presidente Massimo Rugi ha consegnato il trofeo in cristallo dell’incisore Loreno Grassini a Luca Pietrobattista risultato vincitore della speciale classifica “vota il migliore”.
Fotogallery di Roberto Francioli:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|