COLLIGIANA – ZENITH AUDAX: 0 – 4
COLLIGIANA: Fenderico, Marghi (60’ Focardi Olmi), Ciolli, Ceccatelli, Saitta, Ticci, Silvestri, Bouhamed, Carlotti, Iaquinandi (63’ Dosso), Marangon (67’ Biagi); a disp.ne: Pupilli, Ciacci, Gennari, Camarri, Senesi, Rustioni; all. Marco Ghizzani.
ZENITH AUDAX: Ricciarelli, Melani, Perugi, Saccenti, Benvenuti, Bagni, Abdija (84’ Marseglia), Picchianti, Falteri (60’ Mari), Silva Reis, Manganiello (76’ Ferraro); a disp.ne: Muca, Magelli, Braccini, Maretto, Bechini; all. Andrea Bellini.
ARBITRO: Ares Andrea Schiavo di Grosseto; ass.ti: Lorenzo Bertani e Arli Veli entrambi di Pisa.
RETI: 42’ Abdija, 64’ Manganiello, 79’ Perugi, 84’ rig. Picchianti.
RECUPERO: 0’ pt, 3’ st.
La Colligiana, priva di Aperuta infortunato e con alcuni giocatori non al meglio, subisce una pesante sconfitta tra le mura amiche al cospetto dello Zenith Audax. I biancorossi, evidentemente in vena di regali visto il clima natalizio, resistono in pratica solo un tempo mentre nella ripresa non sono riusciti ad impensierire la squadra ospite che ha approfittato degli svarioni difensivi per realizzare e portare a casa i tre punti.
Dopo un primo tentativo che Fenderico non ha avuto problemi a parare, la Colligiana ha cercato di portarsi in vantaggio nella prima mezzora ma le conclusioni di Marangon, due volte, Iaquinandi, anche lui due volte anche se sulla prima ha detto di no il palo poi l’azione è svanita per fuori gioco, sono state tutte fuori dallo specchio della porta anche se di poco. Solo Ceccatelli, al 29’, ha impegnato Ricciarelli che non ha avuto problemi. Al 33’ una punizione di Picchianti è stata respinta da Fenderico. Al 36’ Iaquinandi su punizione si vede respinta la conclusione ed a niente porta il successivo batti e ribatti in area fino a che la palla si perde sul fondo dopo il salvataggio sulla linea di Manganiello. Al 37’ una bella azione dei biancorossi avrebbe meritato maggior fortuna: Marghi conquista palla e serve Carlotti che lancia Iaquinandi, questi entra in area ma poi ci pensa Ricciarelli a sventare il pericolo per i suoi. Al 41’ una conclusione di Picchianti viene deviata in angoli e sugli sviluppi del tiro dalla bandierina Abdija mette alle spalle di Fenderico. Dopo la sostituzione per infortunio di Marghi con Focardi Olmi, mister Ghizzani mette dentro Dosso per Iaquinandi. Non passa un minuto che, al 64’ Manganiello approfitta di un pasticcio difensivo e tocca quel tanto che basta per insaccare. Dentro Biagi per Marangon. La Colligiana non sta a guardare ma i suoi attacchi si infrangono contro la difesa dello Zenith che controlla la gara. Al 71’ Silva Reis conclude fuori, Al 79’ altro pasticciaccio difensivo e Perugi ne approfitta per segnare il terzo gol dello Zenith. All’83’ il tocco di mano di Focardi Olmi in area viene punito con la massima punizione e, dal dischetto, Picchianti non sbaglia. Le folate offensive della Colligiana sono sterili e non portano a pericoli per la difesa pratese.
L’amarezza traspare dalle parole di mister Ghizzani. <<buono il primo tempo? Ma non è buono nulla perché poi alla fine ci rendiamo conto di essere tutti responsabili, da me alla squadra, a fare queste figure, perché prendere quattro reti in casa sono figurette. Abbiamo preso i primi tre gol per disattenzioni difensive. Le colpe che può avere il nostro portiere e la nostra difesa le ha anche il nostro reparto avanzato perché avevamo avuto nel primo tempo la sensazione di poter arrivare a fare gol ma abbiamo tirato a fatica. Ci è mancata poi la reazione e il non far vedere un attaccamento a una piazza che ci ha sostenuto dal primo all’ultimo minuto e di questo sono deluso. In campo bisogna dare l’anima fino a che si ha fiato e se giochi a calcio giochi per vincere poi magari dai la mano all’avversario se è stato più forte e lo Zenith oggi è stato più intelligente e più quadrato di noi mentre noi lo siamo solo, fin da inizio campionato, a fasi alterne. Mi sembra che ad oggi non siamo maturi per fare un salto di qualità>>.
Di umore ovviamente opposto mister Bellini dello Zenith: <<Un risultato per noi importantissimo, non speravo di terminare la partita con questo punteggio perché venivamo a giocare contro una squadra che veniva da una vittoria importante contro il Valdarno. Il primo tempo è stato abbastanza equilibrato, nell’ultima parte abbiamo forse sofferto più noi. Nel secondo tempo siamo entrati in campo meglio e il secondo gol ci ha dato sicurezza e alla fine abbiamo chiuso in crescendo, penso che alla fine la vittoria sia meritata. La Colligiana dopo il secondo gol è calata forse anche mentalmente mentre noi abbiamo ritrovato entusiasmo e chiuso in bellezza.>>
Fotogallery di Roberto Francioli:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|