Colligiana – Lentigione: 1 – 0
Con Tafi, Tognarelli e Mugnai, appiedati dal giudice sportivo per recidiva in ammonizione, con Islamaj, Strano e Santi infortunati, la Colligiana imbottita di giovani e con in panchina diversi Juniores, affronta al “Gino Manni” per la penultima gara di campionato il Lentigione. Colligiana con la nuova maglia celebrativa del 95° anniversario della fondazione della Società.
Prima della gara si sono svolte le premiazioni di Luca Pietrobattista per le oltre 260 presenze in maglia biancorossa e vincitore del trofeo Cristallerie Loreno Grassini “Vota il migliore”, quale miglior giocatore della stagione, di Fulvio Gianneschi, giunto al suo quinto campionato come preparatore dei portieri, Stefano Carobbi e Roberto Schiumarini, entrambi per le 100 panchine biancorosse. A premiare: Rodolfo Vanoli, allenatore della Colligiana nella stagione di Lega Pro Seconda Divisione 2009/2010, già giocatore, tra le altre squadre, di Lecce e Udinese in Serie A e allenatore, del Koper Capodistria e della Olimpia Lubiana con cui ha vinto, nella stagione 2015/2016, campionato, coppa e supercoppa della Slovenia; Davide Collini, che ha vestito la maglia biancorossa dal 2007 al 2010 dalla Serie D alla Seconda Divisione di Lega Pro e già vincitore del trofeo vota il migliore nella stagione 2009/2010; Luca Vigna, in maglia biancorossa dal 2011 al 2013 con cui ha vinto un campionato di Eccellenza, vincitore del trofeo “Vota il migliore” nella stagione 2011/12 ed ex calciatore di Arezzo e Pescara nella Serie cadetta. Ai tre ospiti è stato quindi offerto un centrotavola personalizzato in cristallo ed il libro di Roberto Francioli edito in occasione del novantesimo anniversario della fondazione della Colligiana che questo anno festeggia il suo 95° anniversario. Alla fine vittoria dei biancorossi, sofferta ma meritata.
Gara equilibrata con forse maggior possesso di palla degli emiliani, con poche occasioni da rete fino quasi alla mezzora di gioco con i portieri impegnati solo per ordinaria amministrazione. Al 26’ ci prova Cristiano dalla distanza ma spedisce di poco a lato. Al 30’ è bravo Iali, oggi in giornata super, a sventare la minaccia su calcio di punizione del Lentigione. Al 34’ la Colligiana passa in vantaggio: azione sulla destra, Nnaji caparbiamente tiene palla e dalla riga di fondo mette palla al centro dove Rieti davanti porta devia superando Borges. Il Lentigione risponde con una conclusione di Pandiani ma Iali c’è. Allo scadere Miftah in girata coglie in pieno la traversa.
La ripresa inizia con il cambio di Marijanovic che rileva Vecchi. La gara non cambia volto: il Lentigione fa gioco e la Colligiana tiene botta con un Iali che fa sue tutte le palle che arrivano dalle sue parti e con Pietrobattista impegnato, in un ruolo non suo, a tappare i buchi davanti alla difesa. È bravo Iali in due occasioni al 16’ e al 17’ a dire di no agli avanti emiliani. Al 28’ sfiora il palo una palla calciata da Marijanovic. La difesa biancorossa, con uno Iali sempre attento, tiene botta, e le ripartenze della Colligiana trovano sempre la difesa emiliana pronta. Sul finire fanno il loro esordio in campionato Lombardi, che rileva Cristiano, sceso in campo non al meglio, e El Kiram che rileva il bravo Nnaji.
(RF)
Questo il tabellino:
COLLIGIANA: Iali, Di Renzone, Arapi, Vianello, Cristiano (40’ st Lombardi), Spinelli, Nnaji (47’ st El Kiram), Pierangioli, Crocetti, Pietrobattista, Biagi (21’ st Galasso). A disposizione: Squarcialupi, Moscatelli, Galasso, Segoni, Rosati, Maoggi, Pecchioli. All.: Stefano Carobbi.
LENTIGIONE: Borges, Traore, Santagiuliana, Roma, Rieti, Vecchi (1’ st Marijanovic), Sane, Savi, Pandiani (30’ st Bignotti), Miftah, Hyma (10’ st Fanti). A disposizione: Nava, Ferrari, Candio, Ogunleye, Fyda, Contu, Bignotti. All.: Gianluca Zattarin.
ARBITRO: Marco Cecchin di Bassano Del Grappa; ass.ti: Francesco Rizzotto di Roma 2 e Francesco Laganà di Carrara.
MARCATORI: 34’ autorete di Rieti.
AMMONITI: Santagiuliana, Vecchi, Crocetti, Traore.
RECUPERO: 0′ p.t.; 3′ s.t.
Fotogallery di Roberto Francioli
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |