Archiviata la buona prestazione del Franchi con la Robur Siena la Colligiana torna al “Gino Manni” dovendo rinunciare all’infortunato Lorenzo Costa e subito prima della gara a Cacchiarelli sostituito in campo da Rotesi. Dal canto suo il San Donato Tavarnelle deve rinunciare a diverse pedine per infortunio. E il ritorno tra le mura amiche porta alla Colligiana tre punti d’oro per una vittoria sofferta ma tutto sommato meritata che è stata decisa più dagli episodi che dal gioco. Ma veniamo alla cronaca.

Al 13° Cardarelli crossa in are per l’accorrente Prandelli che di testa manda a lato. Sul ribaltamento di fronte è pericoloso il San Donato che ribatte colpo su colpo. Al 21° azione Thiongo Pietrobattista che serve per l’accorrente Palavisini che insacca. Colligiana in vantaggio.  Il San Donato rimedia subito: Paoletti salva a terra ma la respinta è preda di Saccà che insacca. Parità. Al 31° Palavisini serve dietro per Thiongo appena fuori area che conclude alto. Al 35° un caparbio Prandelli conquista palla al limite dell’area tra un nugolo di difensori e si libera per il tiro davant a Ricciarelli che riesce a respingere. Al 36° una punizione di Prandelli viene deviata sopra la traversa da Ricciarelli. Al 44° il San Donato passa in vantaggio su punizione velenosa di Damiano Mitra da posizione decentrata. È il classico gol dell’ex. Al 46° Cardarelli si invola sulla destra, entra in area e conclude ma Ricciarelli devia in angolo. La Colligiana perde Palavisini che deve uscire in barella e che a inizio ripresa viene sostituito da Pirone. La ripresa non concede grossi sussulti fino al sesto quando Rosi rimedia un secondo cartellino giallo per intervento falloso su Pietrobattista e si vede il direttore di gara lo manda anzitempo negli spogliatoi. Mister Ghizzani corre ai ripari e sostituisce Saccà con Cola. Un minuto dopo la Colligiana pareggia. Ricciarelli esce di piede al limite su Rotesi la palla arriva a Prandelli che insacca nella porta sguarnita. Al 12°  Cola travolge Pirone in area

Rigore e ammonizione. Per quella che sembrava una chiara occasione da rete. Prandelli dal dischetto realizza il gol del 3 a 2. Il San Donato non ci sta e si fa pericoloso dalle parti di Paoletti che devia in angolo su Aperuta al 15°. Al 17° il colpo di testa di Mazzanti su angolo di Pietrobattista termina fuori di poco. Al 18° indecisione dinefsiva della Collagina e Agostinelli riporta in parità le sorti della partita. Al 22° una mezza rovesciata di Damiano Mitra viene deviata in angolo da Paoletti. L’estremo difensore biancorosso si ripete di piede al 23°. Al 35° un ingenuo fallo di Cola viene punito dall’arbitro con il secondo giallo e la formazione ospite rimane in nove uomini. La Colligiana si riversa in avanti con Cardarelli che conclude alto. Solo a tempo scaduto Pirone indovina la traiettoria giusta e supera Ricciarelli per il 4 a 3 definitivo.

Questo il tabellino:

COLLIGIANA: Paoletti, Cardarelli, Menichetti, Barbero (15 st Mazzanti), Viviani, Kande, Palavisini (1 st Pirone), Thiongo (27 st Puccetti), Prandelli, Pietrobattista, Rotesi; all. Stefano Carobbi; a disp.: Squarcialupi, Alessandrini, Falorni, Scortecci, Faralli.

SAN DONATO TAVARNELLE: Ricciarelli, Cianciulli, Frosali, Saliu, Mori, Rosi, Saccà (8 st Cola), Fattori, Agostinelli (39 st Massai), Mitra D., Paci (14 st Aperuta); all. Marco Ghizzani; a disp.: Cianti, Bombardini, Capecchi, Hamzoj, Ruffo.

ARBITRO: Andrea Bendandi di Ravenna, ass.ti Tiziano Notarangelo di Cassano e Luca Lucrezi di Perugia

MARCATORI:21° Palavisini, 23° Saccà, 44° D. Mitra, 54° Prandelli, 58° rig. Prandelli, 63° Agostinelli, 93° Pirone.

AMMONITI: Rosi, Mori, Menichetti, Cola, Pirone.

ESPULSI: 6 st Rosi, 35 st Cola, entrambi per doppia ammonizione.

RECUPERO: 2’ p.t., 5’ s.t.

 

10 pirone 1 gol palavisini 3 gol damiano 4 gol prandelli 6 rigore su Pirone 7 rigore prandelli 8 gol agostinelli 9 gol pirone